In primo piano

Insegnanti consapevoli della propria funzione

Incontro on line sul Fondo Espero

Venerdì 26 settembre alle 16 si terrà un incontro informativo sui tanti aspetti che riguardano il Fondo Espero.

link all’incontro

locandina


GIORNATA MONDIALE DELL’INSEGNANTE

La Giornata Mondiale dell’insegnante si tiene dal 1994 ogni anno il 5 ottobre, e commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante, con l’obiettivo di mobilitare il sostegno agli insegnanti e di garantire che i bisogni delle future generazioni continuino ad essere soddisfatte dai docenti.

Quest’anno la Gilda degli Insegnanti la celebrerà a Rimini il 4 Ottobre, e il tema principale sarà legato alla legalità, nello specifico al ruolo che l’Istituzione Scuola deve riacquisire come promotrice di dialogo ed educatrice, trasformando i ragazzi in protagonisti attivi nella comprensione del rispetto della legalità, sia come valore per una libertà collettiva, sia come custodia degli avvenimenti del passato. scarica la locandina


Incontro Gilda su anno di prova docenti

Lunedì 8 settembre 2025, dalle 16 alle 18, si terrà un incontro on line rivolto ai docenti neo immessi in ruolo e che hanno ottenuto passaggio di ruolo. scarica locandina


GILDA: Sistema SIILS, oltre che malfunzionante non risolve problema strutturale


Nomine in ruolo da I fascia GPS sostegno

Gli uffici scolastici di Prato e Pistoia hanno pubblicato il 1° agosto gli elenchi dei docenti che hanno ottenuto la supplenza finalizzata al ruolo da I fascia sostegno delle GPS. Ricordiamo che i docenti individuati hanno 5 giorni di tempo per accettare la nomina. nomine Pratonomine Pistoia


Disservizi piattaforma SIISL: nessun problema per la Naspi

leggi l’articolo


Tutorial compilazione domanda 150 preferenze


USP di Pistoia: Pubblicazione GPS

L’Ufficio scolastico territoriale di Pistoia ha pubblicato le GPS della provincia di Prato, valide per l’anno scolastico 2025/26 e comprensive degli elenchi aggiuntivi alla I fascia. link alla pagina

USP di Prato: Pubblicazione GPS

L’Ufficio scolastico territoriale Ambito XI ha pubblicato le GPS della provincia di Prato, valide per l’anno scolastico 2025/26 e comprensive degli elenchi aggiuntivi alla I fascia. link alla pagina


Immissioni in ruolo da GM – Apertura funzioni per la scelta delle province

L’USR Toscana ha pubblicato l’avviso relativo alla prima fase di scelta delle province per gli aspiranti inclusi nelle GM ivi specificate. La scadenza delle domande – da presentare sul portale POLIS Istanze on line – è fissata alle 23,59 del 16 luglio 2025. leggi l’avviso e il dettaglio dei convocati


Contingenti immissioni in ruolo Toscana

L’USR Toscana ha comunicato i contingenti per le immissioni in ruolo 2025/26, ripartiti tra le diverse GM e le GAE. leggi


Disponibilità posti per assunzioni da GM e GAE

L’USR Toscana ha pubblicato le disponibilità per assunzioni in ruolo da GM e GAE. leggi


Gps 150 preferenze e immissioni in ruolo: cosa c’è da sapere

Venerdì 11 luglio alle 15,30. segui


Supplenze 2025/26: domande dal 17 al 30 luglio

Domande per le 150 preferenze dal 17 al 30 luglio. leggi


Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: sottoscritto il contratto. Domande dal 14 al 25 luglio

E’ stato da poco sottoscritto il nuovo CCNI per le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie. leggi


Supplenze 150 preferenze e immissioni in ruolo: tempistiche, requisiti e non solo

Mercoledì 9 luglio 2025 alle 12,30 su Orizzonte scuola. segui


Immissioni in ruolo: obbligo accettazione sede entro 5 giorni

Novità per le immissioni in ruolo del 2025/26. leggi


Scelta 150 preferenze per le scuole

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/26, i docenti inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) e nelle GaE sono chiamati a presentare la domanda per la scelta delle 150 preferenze, un passaggio fondamentale per l’assegnazione delle supplenze annuali (fino al 31 agosto) o temporanee (fino al 30 giugno). La procedura, prevista tra la seconda metà di luglio e la prima metà di agosto, permetterà di indicare fino a 150 scuole, comuni o distretti all’interno della stessa provincia, specificando la tipologia di posto e il contratto desiderato. Maggiori dettagli sono disponibili su Gilda Prato Pistoia.


Fondo Espero e silenzio-assenso

Pubblichiamo una guida per coloro che – assunti a tempo indeterminato a partire dal 2019 – non intendono aderire al fondo Espero con il meccanismo del silenzio-assenso. leggi


NASPI – Informazioni utili

Chi in questi giorni presenta la domanda per la Naspi è soggetto alle nuove regole in vigore dal 24 novembre 2024. leggi

Percorsi sostegno universitari per triennalisti e abilitati all’estero

Il MIM ha pubblicato due decreti dipartimentali che avviano la istituzione dei percorsi di formazione universitari per la specializzazione sul sostegno, che si aggiungono ai percorsi INDIRE. leggi l’articolo

TFA sostegnoX ciclo

Giovedì 26 giugno il MUR ha emanato il decreto di attivazione del X ciclo del TFA sostegno per l’anno accademico 2024/2025. Prove preselettive dal 15 al 18 luglio. I corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2026. leggi l’articolo

Corsi INDIRE specializzazione sostegno

A partire dalle 15,30 del 25 giugno e fino alle 17 dell’8 luglio è possibile presentare domanda di iscrizione ai corsi INDIRE per la specializzazione sul sostegno. leggi l’articolo

Carta del docente

A partire dal 24 giugno, ed entro il 31 agosto, i docenti a tempo determinato con contratto al 31 agosto potranno utilizzare il bonus Carta del docente relativo all’anno scolastico 2024/25. link

Scioglimento riserva elenchi aggiuntivi GPS I fascia

Dal 16 giugno al 3 luglio coloro che ad aprile si sono inseriti con riserva negli elenchi aggiuntivi della I fascia GPS potranno, dopo aver conseguito l’abilitazione o la specializzazione (termine ultimo 30 giugno), sciogliere la riserva inserendo gli estremi del titolo tramite il sistema POLIS. come fare

Le ferie dei docenti

Pubblichiamo una sintesi delle norme che riguardano le ferie dei docenti. leggi

Riportiamo la registrazione dell’incontro in videoconferenza tenutosi su Orizzonte Scuola il 3 giugno a cura della Direzione nazionale Gilda

Congedo parentale

Pubblichiamo una scheda con tutte le novità per il personale scolastico in merito ai  congedi parentali a cura del prof. Giuseppe Simone Craparo. leggi

Continuità sostegno

Resoconto dell’incontro del 29 maggio scorso tra le Organizzazioni sindacali e il MIM.

Rinnovo CCNL

GILDA: Trasparenza e risorse. La nostra battaglia per la firma. Resoconto dell’incontro all’ARAN del 28 maggio.

Coordinatore Nazionale

Vito Carlo Castellana è stato riconfermato coordinatore nazionale, continuando a guidare con impegno la difesa dei diritti dei docenti.

Riconoscimento 2013

La Cassazione ha stabilito che il riconoscimento del 2013 potrebbe essere considerato solo giuridicamente, ma non può essere utilizzato per avanzamenti nella fascia stipendiale, salvo esplicite previsioni della contrattazione collettiva, come avvenuto per il 2011 e 2012.

Mobilità Prato Mobilità Pistoia

Aggiornamenti e novità sulla mobilità del personale scolastico nelle sedi di Pistoia e Prato, con informazioni utili per tutti i docenti interessati.

Cuneo fiscale 2025

Le nuove disposizioni sono operative dal 1° gennaio 2025 e si rifletteranno sul cedolino di giugno 2025, con gli arretrati da gennaio a maggio.

  • Riconfermato Castellana
    Rieletto Vito Carlo Castellana Coordinatore Nazionale Gilda degli insegnanti

La tua voce nella scuola. Unisciti alla Gilda degli Insegnanti

Unisciti a noi per accedere a supporto professionale e risorse esclusive.

Torna in alto